Barbatelle di Tocai Bianco
€20,50 – €220,00
Tocai bianco; “Tocai”; “Tokai”, “Tokay” o “Tokaj” (per errore); “Malaga” (così veniva chiamato lo stesso “Tocai” un tempo qua e là coltivato a Prevacina (ex provincia di Gorizia); non ha nulla a che vedere con un “Tocai bianco” trovato a Breganze (Vicenza) e neppure con un “Tokay gigas” importato dalla California nelle collezioni della Stazione Sperimentale di Viticoltura e di Enologia di Conegliano.
Il grappolo del Tocai Bianco è piuttosto lungo, alato con gli acini un po’ distaccati fra loro. L’acino è medio, ovoide, di colore giallo dorato e di sapore semplice e dolce.
Produce un vino dal profumo e sapore molto simili a quelli della mandorla amara. Questo consente a chi lo produce di non eccedere con l’invecchiamento.
Vino elegante e che si lascia bere, utilizzato anche per la produzione di liquori, la sua caratteristica principale è proprio il suo retrogusto amarognolo.