Barbatelle di Ancellotta
€20,50 – €230,00
L’Ancellotta è un vitigno a bacca nera coltivato soprattutto in Emilia Romagna, in particolare nella provincia di Reggio Emilia, dove l’Ancellotta copre grandi quantità di terreni pianeggianti e alluvionali.
L’Ancellotta viene spesso utilizzato come vitigno da taglio nei vini rossi frizzanti Lambrusco, per renderli più colorati ed amabili. Una delle sue principali applicazioni è come colorante per vini rossi scarichi in tutta Italia dove consentito dalla denominazione. Infatti le bucce degli acini di Ancellotta hanno un’alta concentrazione di antociani e quindi una forte pigmentazione, cosa che lo rende ideale per la produzione di mosti concentrati.
Presenta un grappolo di grandezza media (lungo 15-20 cm), piramidale, con un’ala, di solito spargolo.
L’acino piccolo, sferoide, regolare; buccia blu-nero, pruinosa, di medio spessore, consistente, ombelico appena visibile; polpa sciolta, di sapore neutro.